Medicina interna, medicina comportamentale e visite ambulatoriali a Fano
Medicina Interna
La medicina interna è alla base di tutte le discipline specialistiche.
Il medico interno è quello che vi accoglierà e vi accompagnerà in tutto il percorso diagnostico e terapeutico, avvalendosi della collaborazione dei diversi specialisti.
I nostri medici effettuano prime visite e visite di consulenza per casi complessi. In questo caso, ci potete far chiamare dal vostro veterinario di fiducia o, se preferite, prendere appuntamento direttamente con uno dei nostri medici. Fatevi consigliare dal nostro personale su quale sia il professionista più indicato per il vostro caso.
Se avete appena accolto nella vostra casa un piccolo animale, nella prima visita verranno valutati lo stato di salute, il piano alimentare, il piano vaccinale e di prevenzione e trattamento dei parassiti esterni e interni. Potete anche chiedere una consulenza sulla educazione del vostro pet e sulle modalità d'inserimento nella vostra famiglia.
Una peculiarità del nostro Ospedale è che anche iter molto complessi possono essere eseguiti in poco tempo, perché tutto quanto è necessario alla diagnosi, è all’interno della struttura stessa. Questo ci consente di avere una vasta gamma d'informazioni cliniche e di raggiungere una diagnosi precoce, che è vitale nella medicina d’urgenza soprattutto fare le migliori scelte terapeutiche.
Presso il nostro Ospedale sono presenti ricoveri presso il quale il vostro animale sarà seguito e costantemente monitorato da personale specializzato H24.
Veterinaria comportamentale
L’obiettivo primario di un medico veterinario comportamentalista è valutare la salute fisica dell’animale il suo benessere, la sua salute mentale a cui segue il benessere del gruppo sociale di appartenenza cioè il sistema familiare.
I comportamentalisti visitano animali portati dal proprietario con problemi comportamentali che si possono classificare in:
- Comportamenti normali per la specie ma indesiderati dai proprietari come marcature urinarie, vocalizzi, scavare buche in giardino, ecc.
- Problemi legati all’apprendimento come evacuazioni inappropriate, disobbedienza.
- Problemi di comunicazione fra uomo-animale.
- Problemi d'integrazione sociale come i disturbi gerarchici.
- Disturbi intrinseci degli animali, questi possono essere secondari a una patologia organica o legati a uno stato patologico quale fobia, ansia, depressione.
Il trattamento di questi disturbi detti “comportamentali” in genere necessita di una combinazione di due fattori principali, cioè la modificazione dei comportamenti anomali dell’animale e una corretta gestione da parte dei proprietari.
I farmaci possono essere utilizzati quando strettamente necessario.
Visite veterinarie ambulatoriali
L’ospedale veterinario Fanum Fortunae di Fano, oltre al servizio di pronto soccorso 24h, svolge normale attività ambulatoriale, con visite di base, vaccinazioni, sverminazioni, microchip, valutazione del gruppo sanguigno e tutto ciò che concerne alla prevenzione e cura dei nostri amici.
La visita è un importante momento di prevenzione. In genere, nei soggetti sani, corrisponde con l’appuntamento vaccinale, che si verifica quindi una o due volte all’anno.
In questa occasione al vostro amico verrà fatta una visita completa (condizioni generali, mantello, attività cardiovascolare, motoria, neurologica…), in modo da evidenziare eventuali problemi.
Nei soggetti maturi o anziani, vi consigliamo di effettuare degli accertamenti più approfonditi, almeno una volta l’anno, per svelare possibili malattie più probabili del soggetto di età avanzata.
Vi consigliamo se possibile di prendere un appuntamento, in modo da non dover attendere;
VI RICORDIAMO COMUNQUE CHE LE URGENZE HANNO SEMPRE LA PRECEDENZA.
Il nostro numero di telefono h24 è: +39 0721- 824482.
Su richiesta possono essere preventivamente accordate visite a domicilio.
Dove Siamo
Modulo di Contatto
Scrivi e confrontati con lo staff del reparto di medicina veterinaria sulle diverse opzioni terapeutiche